Vai al contenuto principaleVai al footer
Acquisizioni | 18/12/2019

Otto acqueforti di Luigi Bartolini nella collezione del GDS degli Uffizi

Otto acqueforti di Luigi Bartolini nella collezione del GDS degli Uffizi

Tra i più grandi incisori del Novecento, fu anche autore del romanzo ‘Ladri di Biciclette’

Otto acqueforti di Luigi Bartolini (Cupramontana 1892- Roma 1963), poeta, scrittore, autore nel 1946 del romanzo ‘Ladri di Biciclette,’ dal quale Cesare Zavattini trasse la sceneggiatura per il celebre, omonimo film di Vittorio De Sica entrano a far parte della collezione degli Uffizi.

L'acquisto è stato effettuato a Firenze da Pananti nell'ambito di un'asta alla quale ha preso direttamente parte il direttore delle Gallerie Eike Schmidt.
Oltre ad aver scritto decine di romanzi e raccolte di poesie, Bartolini, insieme a Giorgio Morandi e Giuseppe Viviani, è considerato tra i più grandi incisori italiani del '900: la sua intensa attività artistica si è dispiegata nell'arco di oltre quattro decadi, dagli anni Venti agli anni Sessanta.
Da 'Il davanzale piccolo' (1927) a 'Poesie scritte di sera' (1952), passando per la poeticissima 'La fragile conchiglia' (1936), le otto acqueforti appena acquistate costituiscono un sintetico ma significativo nucleo di opere utile a comprendere la raffinata arte e il secco, inconfondibile stile (così come i loro mutamenti nel tempo) dell'incisore di origini anconetane.  Andranno ora ad integrare la ricca collezione del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi, dove di Bartolini sono già custoditi altri 12 lavori.

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!

Scopri il Corridoio Vasariano anche di sera

Prenditi del tempo. Ogni venerdì dalle 19 alle 23 puoi goderti arte e bellezza in una diversa atmosfera.