Vai al contenuto principaleVai al footer

Citrus Aurantifolia Neapolitanum

Collezione
Botanica
Collocazione
Limonaia; Isola; Piazzale della Botanica Inferiore

Nome comune: Limoncello di Napoli

Si ritiene che l’origine di questo agrume sia l’arcipelago malese, giunto a noi attraverso l’India e la Persia. Non è molto resistente al freddo, la sua buccia è aromatica e la polpa, ricca di succo assai acido, contiene vitamina C ed è ricca di calcio, potassio e fosforo.

 

 

Tags
Opere correlate

Limonaia

Zanobi del Rosso; Giuseppe Cacialli (ampliamento)

Vuoi visitare Giardino di Boboli?
Organizza la tua visita a Firenze, trova prezzi ed orari del museo.

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!

Scopri il Corridoio Vasariano anche di sera

Prenditi del tempo. Ogni venerdì dalle 19 alle 23 puoi goderti arte e bellezza in una diversa atmosfera.