Vai al contenuto principaleVai al footer

Archivio Restauri

Archivio Restauri

Temporaneamente non consultabile per lavori di ristrutturazione

L’Archivio Storico dei Restauri è temporaneamente fuori consultazione per lavori urgenti al pavimento e solaio che si sono improvvisamente resi necessari e comportano l’interdizione dell’accesso al pubblico.

L’Archivio Restauri conserva la documentazione relativa ai restauri dei beni artistici e storici dei Musei e del territorio dal 1984 ad oggi

Ospita e permette la fruizione di alcuni fondi speciali, costituiti da documentazione cartacea e fotografica, ricevuti in donazione, come i Fondi Guglielmo Galli e Leonetto Tintori. Ospita e conserva oggetti, strumenti scientifici, lastre fotografiche, stampe e opere d’arte appartenenti alla donazione Vermehren, che rappresenta uno dei primi esempi di “museo del restauro”.

Produce raccoglie e organizza atti amministrativi relativi al restauro delle opere. Conserva, archivia e aggiorna i curricula inviati dai restauratori esterni.

Promuove e coordina iniziative di ricerca, di informazione e di valorizzazione nel settore conservazione e restauro, in collaborazione con il Laboratorio Restauri.

Garantisce la consultazione dell’archivio restauri da parte del pubblico, offrendo orientamento e assistenza.

 

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO

Mercoledì (ore 9.00-13.30)

 

PRENOTAZIONE

L’accesso avviene esclusivamente su appuntamento. Per effettuare la prenotazione è necessario scrivere a ga-uff.restauri@cultura.gov.it. Per facilitare gli utenti la mail dovrà riportare l’argomento della ricerca.

 

CONTATTI

Ufficio Restauri

Via Lambertesca 6, 50122 Firenze

ga-uff.restauri@cultura.gov.it

+39 055 2388664

Allegato

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!

Scopri il Corridoio Vasariano anche di sera

Prenditi del tempo. Ogni venerdì dalle 19 alle 23 puoi goderti arte e bellezza in una diversa atmosfera.