Tema alto contrasto
Tema standard
Emergenza COVID-19 | Chiudono i musei delle Gallerie degli Uffizi
Ita
Italiano
Eng
English
Biglietti
Accessibilità
Opere
Mostre
Eventi
Visite
Visite speciali
Video
Ipervisioni
Magazine
Archivi Digitali
Cerca nel website
Chiudi
Home
Magazine
Filtra per categoria
Glaux. La parola al Direttore
Educazione
Acquisizioni
Approfondimenti
Restauri
News
Itinerari
Vedi tutti
Archivio dei numeri
Archivio dei numeri di Imagines
Acquisizioni
Le Gallerie degli Uffizi acquistano "Francesca da Rimini nell'Inferno dantesco"
Il dipinto di Nicola Monti, datato 1810, entra nelle collezioni in omaggio al primo DanteDì istituito dal MIBACT
News
Importante donazione per il Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi
Carlo Pineider dona 107 pezzi rari tra disegni e incisioni
News
Uffizi Decameron in rete!
Le Gallerie aprono la loro pagina Facebook
News
200 capolavori per celebrare Raffaello nel Cinquecentenario dalla sua morte
Una grande mostra alle Scuderie del Quirinale a Roma, in collaborazione con gli Uffizi
Itinerari
On Being Present
La presenza dell’identità nera nelle collezioni degli Uffizi
Approfondimenti
Online il ciclo di conferenze dedicato agli Etruschi!
Acquisizioni
Due sculture femminili e due epigrafi di età romana acquistate dagli Uffizi
News
Gli Uffizi crescono ancora. Tutti i numeri del 2019
I maggiori fondi impiegati per interventi architettonici, restauri di opere, progetti scientifici e culturali
Acquisizioni
Dalle aste di New York agli Uffizi: quattro disegni del Volterrano e di GB Foggini
Un foglio era era appartenuto a Jackie Kennedy
Restauri
Il busto di Francesco Forti torna in Galleria d'Arte Moderna
In ricordo di Silvia Bonacini
News
400k followers su Instagram per gli Uffizi!
Primo museo italiano sui social e il 20esimo più cliccato al mondo!
Acquisizioni
Gli Uffizi acquistano il "Ripudio di Agar" di Giuseppe Bezzuoli
Sarà una delle 100 opere protagoniste della prima mostra dedicata al grande artista dell’Ottocento, che si aprirà in primavera agli Uffizi
Acquisizioni
Otto acqueforti di Luigi Bartolini nella collezione del GDS degli Uffizi
Tra i più grandi incisori del Novecento, fu anche autore del romanzo ‘Ladri di Biciclette’
Approfondimenti
“CITRI ET AUREA”
Il Giardino di Boboli e il Museo di Wilanów insieme per le collezioni storiche di agrumi
Educazione
HEROES (not just for one day!)
Da Ambasciatori a Heroes grazie a Erasmus+
Acquisizioni
Due dipinti di Renato Foresti si aggiungono alle collezioni delle Gallerie degli Uffizi
Gli eredi dell’artista napoletano donano l’"Autoritratto" e "Scuola di pittura"
News
Il nano Morgante del Bronzino ritorna a Palazzo Pitti
Il buffone alla corte di Cosimo de' Medici esposto al centro della Sala di Apollo in Galleria Palatina
Acquisizioni
I nuovi acquisti degli Uffizi alla Biennale di Antiquariato di Firenze
Il dipinto di Daniele da Volterra premiato come il più bello della fiera!
Approfondimenti
Omaggio a Traiano
Le fonti storiche raccontano la carriera dell'Imperatore
Restauri
La Madonna della cesta di Rubens torna a Palazzo Pitti dopo un restauro di oltre tre anni
Restaurato dagli specialisti dell’Opificio delle Pietre Dure, il dipinto è di nuovo visibile alla Galleria Palatina, nella Sala di Giove, insieme a...
News
Il ritorno del Cristo crocifisso di San Pier Scheraggio agli Uffizi
L'operazione è frutto di uno scambio di opere con l'Accademia
News
A Palazzo Pitti le sale con la collezione delle icone russe
La storica raccolta di 78 icone, unica in Italia, verrà per la prima volta esposta in via permanente al piano terra della reggia granducale
News
La Madonna della Loggia di Botticelli per la prima volta in Russia
Il dipinto ospite di due importanti mostre
Acquisizioni
Acquistato il bozzetto di Giuseppe Bezzuoli per "Giovanni delle bande nere al passaggio dell'Adda"
È lo studio preparatorio del grande dipinto esposto in Palazzo Pitti. Raffigura l'impresa del valoroso condottiero, padre di Cosimo I de’ Medici, e...
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
6
Avanti
Fine
Imagines è pubblicata a Firenze dalle Gallerie degli Uffizi. Direttore responsabile: Eike D. Schmidt. Redazione: Dipartimento di Comunicazione Digitale. ISSN 2533-2015