Vai al contenuto principaleVai al footer

Abito da sera

Madeleine Vionnet

Data
1931-32 ca.
Inventario
TA 6392
Iscrizioni
Dono Gilda Coehlo

Abito in chiffon di seta avorio senza maniche, con scollo a barca sul davanti e a punta sul dietro, con due tagli in vita a punte sagomate. La gonna, a tutta ruota, è svasata in tre teli tagliati in sbieco. Il tessuto è decorato da un ricamo, a motivi di stelle in paillettes argento, cannucce e jais di vetro di colore trasparente e argentato, distribuito su tutto l'abito, più fitto intorno al punto vita e più rado in alto e in basso a sottolinearne la foggia.

Sostenitrice della liberazione del corpo femminile dalle sottostrutture, Madeleine Vionnet (1876-1975)

è stata una straordinaria creatrice di seducenti abiti fluidi che introducono innovativi ornamenti e tagli in sbieco. Fu una delle prime couturier a depositare il copyright dei suoi modelli, sulla cui etichetta apponeva la propria impronta digitale.

L'abito è appartenuto a Margarete Ohmann

Armando (1891-1977), cantante lirica di origine berlinese, moglie in seconde nozze del violinista e critico musicale Walter Dahms (1887-1973).

Vuoi visitare Palazzo Pitti?
Organizza la tua visita a Firenze, trova prezzi ed orari del museo.

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!