Vai al contenuto principaleVai al footer

Abito in due pezzi

Manifattura italiana (?)

Data
1845-50 ca.
Inventario
TA 3432-3433

L’abito in due pezzi è composto da un corpetto e una gonna, entrambi realizzati in batista di cotone stampato con un motivo a mazzetti di roselline bianche su fondo color vinaccia. Il corpetto è sostenuto da stecche sul davanti e sul dorso e caratterizzato da increspature che partono dalle spalle e terminano al punto vita. Le maniche sono svasate en pagode con ruches ai polsi e volano arricciato. L’ampia gonna è a cupola, increspata in vita e chiusa posteriormente da due ganci.

L’assenza di ricami e l’utilizzo della tecnica a stampa rendeva i capi maggiormente adatti alle attività all’aperto, come le passeggiate in città o fuori porta, tipiche dello stile di vita partecipativo della borghesia della metà dell’Ottocento. L’abito è appartenuto alla contessa Giulia Garnery Pezza (1815-1885).

Dono Associazione Amici della Galleria del Costume, 1987.

Vuoi visitare Palazzo Pitti?
Organizza la tua visita a Firenze, trova prezzi ed orari del museo.

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!