Abito in tela di seta nera
Manifattura italiana
Abito lungo da sera in tela di seta nera con effetto fiammato, dato da una trama bianca doupionnée. Sul busto, sul davanti e sull’orlo della gonna vi sono intarsi a medaglioni in merletto a fuselli a filo continuo del tipo Chantilly in seta nera con cordonet e con applicazioni di velluto bluette. Le mezze maniche, lo
scollo con collo montante e le code posteriori sono realizzati in merletto meccanico Leaver di seta nera con piccoli motivi a righe e puntini bordati in velluto.
La chiusura è posteriore, il corpino è leggermente rimborsato e la vita sottolineata da applicazioni in velluto bluette decorata da tre bottoni in jais nero su ogni lato. Dal corpetto si distaccano posteriormente due pannelli in tulle. La gonna è realizzata con teli svasati che creano un accenno di strascico.
Questo raffinato modello, ispirato a tipologie francesi, è stato certamente realizzato da una sartoria italiana di alto livello. L’uso di applicazioni in ciniglia e decorazioni in jais, come la linea a corolla rovesciata dell’ampia e morbida gonna suggeriscono una datazione intorno al 1905. L’abito è appartenuto alla marchesa Maria Rucellai, sposata al nobile pistoiese Giulio de’ Rossi.
Dono Associazione Amici della Galleria del Costume, 1993.