Vai al contenuto principaleVai al footer

Adorazione dei pastori

Livio Mehus (Oudenaarde 1627-Firenze 1691)

Data
1670-1680 c.
Tecnica
Olio su tela
Dimensioni
73 × 88 cm
Inventario
1890 n. 3430

Quest’opera, con al centro la sacra famiglia circondata da un gruppo di pastori e contadine accorsi a rendere omaggio al piccolo Gesù, ci offre un’interpretazione intima e raccolta dell’episodio evangelico.

Il fulcro della scena è costituito dalla Vergine, colta nell’atto di sollevare un lembo del lenzuolo per coprire il figlio. La scena è dominata dalla luce emanata dal Bambino, che irradia le figure circostanti. Questo è un esempio tipico della pittura “a lume di notte”, che trova in Correggio uno dei primi e più alti punti di riferimento.

Le dimensioni ridotte del dipinto lasciano pensare che si trattasse di un quadro da stanza, destinato alla devozione privata e le espressioni dolci e affettuose ed i gesti appena accennati ma eloquenti dei protagonisti richiamano la cosiddetta “poetica degli affetti” in linea con quanto operato da Federico Barocci e Correggio.

Sullo sfondo si apre uno squarcio di cielo, acceso da bagliori e percorso da nubi striate, che sembrano preannunciare un temporale. Questo particolare attesta il chiaro interesse di Mehus per la descrizione naturalistica e la resa degli effetti atmosferici, temi assai cari alla tradizione pittorica

Ipervisioni
Vuoi visitare Palazzo Pitti?
Organizza la tua visita a Firenze, trova prezzi ed orari del museo.

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!

Scopri il Corridoio Vasariano anche di sera

Prenditi del tempo. Ogni venerdì dalle 19 alle 23 puoi goderti arte e bellezza in una diversa atmosfera.