Vai al contenuto principaleVai al footer

Visite accompagnate agli Appartamenti Reali di Palazzo Pitti

Regolamento per l'accesso agli Appartamenti Reali

Gli Appartamenti Reali sono aperti al pubblico dal martedì alla domenica.

Date le caratteristiche del percorso, gli accessi sono regolamentati secondo una scansione oraria e sono contingentati. Le visite vanno prenotate online o direttamente il giorno d'ingresso presso la biglietteria.
La prima visita è alle ore 10.00, l'ultima alle ore 16.45. Le visite si svolgono ogni 45 minuti; gli slot orari disponibili sono dunque i seguenti.

Ore 10.00 - ore 10.45 - ore 11.30 - ore 12.15 - ore 13.00 - ore 13.45 - ore 14.30 - ore 15.15 - ore 16.00 - ore 16.45

I gruppi sono formati da un massimo di 20 visitatori.

Il Meeting-Point è situato al primo piano, nell'atrio di accesso alla Galleria Palatina.
La visita, accompagnata da 2 unità di personale afferenti alle Gallerie degli Uffizi, ha una durata di circa 45 minuti.

ACCESSO

Per accedere agli Appartamenti Reali è necessario:

  • Acquistare il biglietto "Palazzo Pitti-Appartamenti Reali" (Intero € 16,00, Ridotto € 2,00, Gratuito | clicca qui)

    Il biglietto consente l'accesso una sola volta ai musei del circuito: Galleria Palatina; Galleria d'Arte Moderna; Tesoro dei Granduchi; Museo della Moda e del Costume.

    Per l'accesso agli Appartamenti Reali non sono previsti costi aggiuntivi rispetto al biglietto di Palazzo Pitti. I biglietti sono nominativi, non modificabili e non rimborsabili.

    L'orario indicato sul biglietto è l'orario previsto per l'inizio della visita agli Appartamenti Reali. I visitatori, nella stessa giornata prevista per la visita agli Appartamenti Reali, potranno accedere al circuito in via prioritaria prima dell'orario indicato sul biglietto, mostrando lo stesso agli operatori sul portone di ingresso a Palazzo Pitti, in modo da consentire la visita anche degli altri musei del circuito.

    Una volta usciti da un museo di Palazzo Pitti non sarà possibile rientrarci una seconda volta (gli Appartamenti Reali sono da considerarsi afferenti alla Galleria Palatina).

  • Possessori di titoli di accesso delle Gallerie degli Uffizi che consentono l'ingresso al circuito di Palazzo Pitti. Coloro che siano già in possesso di un biglietto che consente l'accesso a Palazzo Pitti potranno prenotare la visita agli Appartamenti Reali presentandosi alla biglietteria nella stessa giornata prevista per l'ingresso, senza ulteriori costi di tariffa e di prenotazione, nei limiti degli slot orari disponibili.

  • Possessori di Firenze Card. I possessori di Firenze Card potranno prenotare la visita agli Appartamenti Reali presentandosi alla biglietteria senza ulteriori costi aggiuntivi, nei limiti degli slot orari disponibili.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Per la visita degli Appartamenti Reali è prevista la prenotazione obbligatoria. L'obbligo di prenotazione vale per tutti i visitatori comprese le seguenti categorie: guide turistiche; persone disabili e loro accompagnatori; minori di età inferiore ai 6 anni.

Gli Appartamenti Reali saranno accessibili nelle domeniche gratuite previa prenotazione da effettuarsi solo online, nel rispetto della disponibilità dello slot orario prescelto, senza costi aggiuntivi; non sarà accessibile nelle giornate di apertura straordinaria qualora coincidano con il lunedì.

MODALITA' DI VISITA

I visitatori devono presentarsi al Meeting-Point tassativamente 5 minuti prima dell'orario di ingresso previsto per la visita agli Appartamenti Reali. Il mancato rispetto dell'orario comporta la perdita del diritto di accesso a causa del contingentamento dei gruppi. Si fa presente che per raggiungere il Meeting-Point dal portone di Palazzo Pitti occorrono circa 20 minuti.

Presso il Meeting-Point avviene un ulteriore controllo della validità dei titoli di accesso agli Appartamenti Reali che devono essere esibiti insieme a un documento di riconoscimento; si ricorda pertanto di conservare il biglietto. Per i visitatori che dovessero prenotarsi in giornata, e perciò non presenti nell'elenco fornito dal Concessionario in prima mattina, il controllo avverrà tramite l'addetto del concessionario presente all'ingresso della Galleria Palatina.

Il gruppo deve rimanere unito per motivi di sicurezza, non è possibile allontanarsi dallo stesso e si raccomanda di seguire le indicazioni degli accompagnatori.

Le guide turistiche possono fornire spiegazioni alle seguenti condizioni: nell'arco di tempo previsto per la visita e nel rispetto degli altri visitatori utilizzando se necessario i whisper anche per i gruppi che non superino i 6 componenti.

Poiché il biglietto è valido per un solo ingresso ad ogni museo di Palazzo Pitti, i visitatori che, dopo aver visitato gli Appartamenti Reali, e non avendo già visitato la Galleria Palatina, desiderassero effettuarne la visita, potranno accedervi esclusivamente se accompagnati dalle unità di personale afferenti alle Gallerie degli Uffizi che hanno guidato il gruppo, al momento dell'uscita dagli Appartamenti Reali (opzione non possibile per i visitatori dello slot delle ore 16,45).

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!