Seicento
Opere
Bacco
Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio (Milano 1571 - Porto Ercole 1610)
S. Maria Maddalena
Artemisia Gentileschi (Roma 1593 – Napoli 1652/53)
Il giuramento di fedeltà del Senato fiorentino a Ferdinando II de' Medici
Justus Suttermans (Anversa 1597 - Firenze 1681)
Giuditta decapita Oloferne
Artemisia Gentileschi (Roma 1593 - Napoli 1652/53)
Martirio di Santa Cecilia
Orazio Riminaldi (Pisa 1593- 1630)
Amore vincitore
Orazio Riminaldi (Pisa 1593-1630)
Bacco fanciullo
Giovanni Mannozzi, detto Giovanni da San Giovanni (San Giovanni Valdarno 1592 – Firenze 1636) (attr.)
Fontana del Carciofo
Giovan Francesco Susini (1585 c. – 1653) e collaboratori
La burla del Pievano Arlotto
Baldassarre Franceschini, detto il Volterrano (Volterra 1611 - Firenze 1689)
Ila e le ninfe
Francesco Furini (Firenze 1603-1646)
Natura morta con testa di montone
Willelm van Aelst (Delft 1626-27 – Amsterdam post 1683)
Vanitas
Antonio de Pereda (Valladolid 1611 – Madrid 1678)
Villano con la botticella
Giovanni di Paolo Fancelli (primo decennio XVI secolo – 1586) da Baccio Bandinelli (Firenze 1493 – Firenze 1560)
Il cuoco
Ambito di Baldassarre Franceschini, detto il Volterrano (Volterra 1611 - Firenze 1689)
Il Genio della Scultura
Livio Mehus (Oudenaarde 1627-Firenze 1691)
San Giovanni Evangelista a Patmos
Carlo Dolci (Firenze 1616-1687)
Cosimo II de’ Medici con la moglie Maria Maddalena d’Austria e il figlio Ferdinando II
Justus Suttermans (Anversa 1597 - Firenze 1681)
Allegoria della Pace tra Firenze e Fiesole
Luca Giordano (Napoli 1634 - ivi 1705)
Trasfigurazione di Cristo
Luca Giordano (Napoli 1634 - ivi 1705)
Madonna "Domenica delle Cascine", la Cecca di Pratolino e Pietro moro
Justus Suttermans (Anversa, 1597- Firenze 1681)
Dispensa con testa e piede di porco, testa di vitello tacchino, pollame e altre vivande
Jacopo Chimenti, detto l’Empoli (Firenze 1551 - 1640)
David con la testa di Golia
Guido Reni (Bologna 1575 -1642)
San Giovanni Evangelista e San Francesco d'Assisi
Dominikos Theotokopulos, detto El Greco (Candia 1541 – Toledo 1614)
San Filippo Neri guarisce dalla gotta Clemente VIII
Pietro Berrettini, detto Pietro da Cortona (Cortona 1596 - Roma 1669)
San Sebastiano
Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino (Cento 1591- Bologna 1666)
Marina del faro
Salvator Rosa (Napoli 1615 – Roma 1673)
Marina del porto
Salvator Rosa (Napoli 1615 – Roma 1673)
Venere che pettina Amore
Giovanni Mannozzi detto Giovanni da San Giovanni (San Giovanni Valdarno 1592 – Firenze 1636)
San Francesco riceve le stimmate
Ludovico Cardi detto il Cigoli (Cigoli, San Miniato 1559 – Roma 1613)
Stipo d’Alemagna
Manifattura di Augusta
I tre alberi
Rembrandt Harmenszoon van Rijn (Leida 1606 – Amsterdam 1669)
Un erudito nel suo studio (Faust)
Rembrandt Harmenszoon van Rijn (Leida 1606 – Amsterdam 1669)
Sala di Giove
Pietro Berrettini, detto Pietro da Cortona (Cortona 1597 - Roma 1669)
Ritratto di fra’ Ainolfo de Bardi
Carlo Dolci (Firenze 1616-1687)
Ritratto di fanciulla
Francesco Furini (Firenze 1603 - 1646) attribuito
San Francesco in meditazione
Jusepe de Ribera (1591-1652)
Natura morta
Cristoforo Munari (Reggio Emilia 1667 – Pisa 1720)
San Lorenzo
Gian Lorenzo Bernini (1598 – 1680)
Autoritratto nello studio
Michelangelo Cerquozzi (Roma 1602 - 1660)
Sala di Venere
Pietro Berrettini, detto Pietro da Cortona (Cortona 1597 - Roma 1669)
Inginocchiatoio
Botteghe granducali su disegno di Jacopo Ligozzi (Verona 1547 circa - Firenze 1627)
Ex voto di Cosimo II de’ Medici
Jonas Falck (documentato a Firenze dal 1610 – 1643), Michele Castrucci (Firenze, documentato dal 1600 al 1624), Gualtieri di Annibale Cecchi (Firenze, documentato dal 1606 - 1634) su disegno di Giulio Parigi (Firenze 1571 – 1635)
Ritratto di vecchio detto il Rabbino
Rembrandt Harmenszoon van Rijn (Leida 1606 – Amsterdam 1669)
Sala di Bona
Bernardino Poccetti (Firenze, 1548 – 1612)
San Gerolamo in un paesaggio italiano
Rembrandt Harmenszoon van Rijn (Leida 1606 – Amsterdam 1669)
Armida
Francesco Montelatici, detto Cecco Bravo (Firenze 1607- 1661)
Sala di Marte
Pietro Berrettini, detto Pietro da Cortona (Cortona 1597 – Roma 1669)
Sala della Stufa
Pareti: Pietro Berrettini, detto Pietro da Cortona (Cortona 1597 - Roma 1669) Soffitto: Michelangelo Cinganelli (Firenze 1558 - Firenze 1635) Matteo Rosselli (Firenze 1578 - 1650) Ottavio Vannini (Firenze 1585 – 1643)
L’orafo Jan Lutma
Rembrandt Harmenszoon van Rijn (Leida 1606 – Amsterdam 1669)
Sala di Apollo
Pietro Berrettini, detto Pietro da Cortona (Cortona 1597 - Roma 1669); Ciro Ferri (Roma 1634 - 1689)
Martirio di Sant’Andrea
Carlo Dolci (Firenze 1616- 1687)
Rinaldo impedisce il suicidio di Armida
Cesare Dandini (Firenze 1596 – 1657)
Il sonno di San Giovannino
Carlo Dolci (Firenze 1616 - 1687)
Ritratto di Galileo Galilei
Justus Suttermans (Anversa 1597 - Firenze 1681)
Congedo di Angelica e Medoro dai pastori
Orazio Fidani (Firenze 1606 - 1656)
Adorazione dei Magi
Cristofano Allori (Firenze 1577 - 1621)
Autoritratto
Arcangela Paladini (Pistoia 1596 - Firenze 1622)
News
La Madonna della cesta di Rubens torna a Palazzo Pitti dopo un restauro di oltre tre anni
Restaurato dagli specialisti dell’Opificio delle Pietre Dure, il dipinto è di nuovo visibile alla Galleria Palatina, nella Sala di Giove, insieme ad altri capolavori di Raffaello, Bronzino e Giorgione
Una donazione e due importanti opere presto restaurate a Palazzo Pitti
Una Giuditta di Jacopo Ligozzi e un ritratto di Pietro Tenerani torneranno a splendere per un gesto di commossa generosità
Maestra Elisabetta Sirani, “Virtuosa del Pennello”
La pittrice barocca e incisore Elisabetta Sirani (1638-1665) fu una delle figure artistiche più innovative e influenti di Bologna, specialmente nei confronti delle donne operanti in città. Ritenuta dai suoi contemporanei "il miglior pennello di Bologna", l’artista, fregiata del titolo riconosciuto di "maestra", mise a punto uno stile elegante ed espressivo. Questo articolo intende, da un lato, esaminare l’opera e il lascito di Elisabetta – dalla sua promozione a capo della bottega Sirani alla fondazione da parte sua di una scuola d’arte per fanciulle –, dall’ altro, proporre qualche nuova attribuzione.
La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi
Iscriviti per restare informato!